Servizio di raccolta porta a porta di CARTA
COSA SI PUÒ RICICLARE?
Carta: sacchetti, giornali, riviste, libri, quaderni, opuscoli e fogli in genere.
Cartone: scatole, scatoloni e cartoni per bevande (come latte e succhi di frutta, tetrapak)
Cartoncino: confezioni come quelle di riso, pasta, sale e altri alimenti, quelle
del dentifricio e altri prodotti per l’igiene personale e per l’igiene della casa
10 REGOLE PER UNA RACCOLTA DI QUALITA'
- Solo carta e cartone: no a nastri adesivi, punti metallici e altri materiali non cellulosici (come ad esempio il film di plastica che avvolge le riviste).
- Appiattisci le scatole e comprimi gli scatoloni.
- Non abbandonare carta e cartone fuori dai contenitori
- Non buttare con la carta il sacchetto di plastica.
- Non mettere nella raccolta differenziata gli imballaggi con residui di cibo o terra perchè generano cattivi odori, problemi igienico-sanitari e contaminano la carta riciclabile.
- No ai fazzoletti di carta usati: sono quasi tutti anti-spappolo e quindi difficili da riciclare.
- No agli scontrini: i più comuni sono fatti con carte termiche e generano problemi nel riciclo.
- No alla carta oleata (ad esempio carta per affettati, formaggi e focacce).
- No alla carta sporca di terra o di sostanze chimiche (come ad esempio vernici, solventi etc.) perché contamina la carta buona da riciclare.
- Segui sempre le istruzioni di Service 24 Ambiente e del tuo Comune per fare correttamente la raccolta differenziata